L’HC Chiasso chiude positivamente una stagione di “rilancio” e intende proseguire su questo cammino nella prossima annata 2019/20
Il capannone ubicato accanto allo stadio del ghiaccio ha ospitato l’assemblea generale ordinaria dell’HC Chiasso, il momento conclusivo della stagione 2018/19 e che apre le porte al nuovo anno di attività del club rossoblu. L’occasione, innanzitutto, è stata quella per tracciare un bilancio a livello agonistico, ed economico, degli ultimi dodici mesi. Sul ghiaccio la stagione sportiva «può essere considerata ottima per il settore giovanile, grazie ai risultati positivi raccolti da tutte le squadre, in primis dagli Juniori Top che hanno vinto il Master Round – ha sottolineato il confermato presidente Claudio Galfetti -. Anche i Novizi Top, nonostante le difficoltà incontrate, disputeranno ancora questo campionato grazie all’intervento della Federazione. Per loro la stagione è stata impegnativa ma i ragazzi si sono spinti sempre oltre il loro limite ed hanno fatto notevoli progressi nel gioco. La prima squadra, infine, ha ottenuto la qualificazione ai play-off ma ha pagato lo “scotto” di disputare alcune partite infrasettimanali a ranghi incompleti». Dal punto di vista economico la stagione è stata sicuramente positiva in quanto, in un anno, è stata praticamente colmata la forte perdita riscontrata a giugno 2018. «Abbiamo compiuto ulteriori sforzi rivolti al contenimento dei costi nonostante questi siano, di anno in anno, sempre più ingenti– ha affermato Galfetti – ma l’impegno del Comitato da questo punto di vista dovrà continuare così da permettere di consolidare l’assetto finanziario del club». L’assemblea ha permesso di rivolgere i più sentiti ringraziamenti a tutti i membri del Comitato il lavoro svolto nell’anno ed in particolar modo per l’impegno profuso da Stefano Battistini quale responsabile del settore giovanile che ha visto 36 nuovi tesserati dei quali 22 iscritti dopo l’ottima riuscita del corso di pattinaggio e della Scuola Hockey a cui vanno aggiunti anche bimbi che hanno frequentato i Corsi di Natale affidati, per la prima volta, dal Comune di Chiasso al sodalizio rossoblu. «La stagione del settore giovanile è da considerarsi positiva – ha rilevato poi lo stesso Battistini -. Abbiamo lavorato tanto sulle tecniche di base con le categorie Principianti, Bambino e Piccolo 2 con evidenti progressi da parte di tutti. Ottimo anche il lavoro sul piano tecnico svolto dalle categorie Piccolo 1, Moskitos e progressi sono stati compiuti anche dai Mini».
Come accennato l’Assemblea costituisce anche il primo momento del nuovo anno sportivo per l’HCC. E le novità non mancano a partire dalla I squadra che da Francesco Bizzozero passa “sotto le cure” di Marco Allevato. Una squadra che punta ai play-off cercando di inserire nel suo organico sempre più giocatori provenienti dalle diverse compagini giovanili del club che, per quanto li riguarda, l’obiettivo è di mantenere tutte le categorie attuali in campionati che si apprestano a cambiare denominazione. Niente più i nomi che conosciamo bensì qualificazioni a seconda dell’età dei bambini. Così Bambino diventa U9, Piccolo 2 U10, Piccolo 1 U11, Moskitos B U13-A, Moskitos A U13-Top, Mini A U15A, Novizi Top U17Top e Juniori Top U20-A. A livello di Comitato va, infine, segnalato l’ingresso di Simona Bernasconi che nella scorsa stagione si è occupata dalla parte di segretariato relativamente ai corsi di pattinaggio e Scuola Hockey. Hanno invece lasciato il Comitato rossoblu Federico Haas e Mirko Negri. Dal punto di vista economico l’auspicio è quello di continuare a migliorare lo stato finanziario.
L’assemblea è stata anche l’occasione per presentare le manifestazioni che vedranno coinvolto l’HCC in futuro a partire, ovviamente, dalla tombola del Boffalorino (23 luglio) e poi da Sportissima (8 settembre), Palamania (ottobre), Swiss Hockey Day (3 novembre), San Nicolao (dicembre) e i TIG 2020 tra gennaio e marzo del prossimo anno. Il Comitato nelle prossime settimane valuterà se riproporre un allenamento della prima squadra, in questo caso dell’HC Lugano, sulla falsariga di quanto ha visto coinvolto l’HCAP l’anno scorso su invito del Comune di Chiasso.
E intanto è iniziato il conto alla rovescia per il campo estivo di Lenzerheide che, al momento, vede iscritti 78 ragazzi per quello che, da tradizione, rappresenta il primo momento ufficiale della stagione che, come in passato, vedrà coinvolta anche la Prima Squadra.
(Luigi Clerici)