Si è conclusa a gara 4 l’avventura dell’HC Chiasso nei play-off del campionato di II Divisione 2018/19
Si è fermata a gara 4 dei IV di finale l’avventura nei play-off della prima squadra dell’HC Chiasso. La compagine rossoblu, infatti, è stata superata negli ultimi due match della serie dall’EHC Dürnten Viking con i punteggi, rispettivamente, di 7-1 (gara 3) e 7-4 (gara 4). Si è trattato di due partite dallo svolgimento differente. Se in gara 3 l’HCC è riuscito a “stare in partita” solo per il primo periodo (concluso sul parziale di 2-1 per i padroni di casa con i rossoblu a segno per il momentaneo pareggio di 1-1 con Giuliano Consoli) per poi subire due parziali abbastanza netti nel punteggio (3-0 nella ripresa; 2-0 nell’ultimo tempo), pur essendosi presentato al palaghiaccio di Bäretswil con evidenti “vuoti” nell’organico, gara 4 è stata decisa negli ultimi 20 minuti di gioco. Sabato scorso, al 40’, il punteggio era infatti fermo sul 4-4 con il Chiasso capace di chiudere in vantaggio il primo periodo per 2-1 (a segno Thomas Haas e Marco Aletti) ed abile a rimontare la riscossa degli ospiti nella ripresa (2-3 il parziale e reti rossoblu di Patrick Realini e Thomas Borsani). Il terzo tempo ha visto gli ospiti trovare gol del 4-3 di vantaggio al 44’ e nonostante il forcing operato dai ragazzi chiassesi il pareggio non è arrivato. Anzi, negli ultimi minuti di gioco il Dürnten ha consolidato il suo successo con altre due reti che hanno fissato il punteggio di 7-4 finale. Così si è conclusa la stagione agonistica della prima squadra del Chiasso che ha, comunque, raggiunto in pieno gli obiettivi che ci si era prefissati la scorsa estate.
Stagione agonistica conclusa anche per il Chiasso2 che nell’ultimo impegno stagionale a Lavizzara è stato ampiamente superato dal Vallemaggia che si è imposto con un rotondo 8-1. Nel terzo tempo, grazie a Thomas Felappi, la rete della bandiera rossoblu.
Per quanto riguarda il settore giovanile gli Juniori Top del Chiasso, attualmente leader indiscussi del girone di Master Round, hanno osservato un turno di riposo e torneranno in pista sabato a Berna per affrontare il Bern ’96. I Novizi Top si sono invece imposti per 6-1 sull’Olten alimentando le aspirazioni di conservare un posto in questa categoria. Sotto di un gol al 12’ e concluso in parità il primo periodo, i rossoblu hanno poi dilagato nei successivi 40 minuti di gioco. Per l’HCC a tabellino la doppietta di Davide Praderio e le reti di Guido Paolella, Alessandro Livi, Yannick Rizzi e Lorenzo Cervellin. Nel prossimo fine settimana doppio impegno in trasferta per questa formazione che sabato affronterà l’Innerschwitz e domenica farà visita all’Olten. Per il campionato Mini A successo interno della formazione di categoria rossoblu. L’HCC si è imposto per 5-4 sul Vallemaggia ai penalty. I tempi regolamentari, ovviamente, si sono conclusi sul 4-4 e per il Chiasso sono andati a segno Fabio Taglioretti, Tommaso Calcaterra (due reti) e Daniele Colombi. Domenica i Mini A ospiteranno il Bellinzona. I Moskitos A hanno subito due sconfitte di misura nello scorso week-end. Sabato è stato il Seetal ad avere la meglio sui rossoblu per 8-5 (parziali 0-2, 3-3, 2-3 e reti del Chiasso di Diego Testa, Vittorio Frattini, Angelo Tami, Edvard Frischknecht ed Enea Paglia). Domenica il Chiasso, in vantaggio per 6-2 al 43’ l’HCAP, è stato sconfitto dalla giovane compagine leventinese per 7-6 in un vero e proprio crollo nel finale. Di Fabiano Balzaretti, Vittorio Frattini (2), Enea Paglia, Angelo Tami ed Adriano Vivarelli le reti rossoblu. Anche i Moskitos B sono stati superati tra le mura amiche nell’incontro disputato domenica a Chiasso contro il Ceresio che si è imposto per 11-5. A tabellino, per l’HCC, Mauro Venzi (2), Sabrina Balzaretti, Olli Colombo, Enea Bordogna. Ambedue le compagini Moskitos dovranno vedersela nel week-end contro l’HC Lugano ed a Chiasso: sabato toccherà ai Moskitos A, domenica ai B. (L.Cl.)